virtuego Il social per lavorare e studiare in mobilità
100% verificato
0 consulenze

Presentazione

Ciao a tutti! Da più di quindici anni indago il mondo della recitazione, essendomi innamorata fin da subito del grande simbolo che rappresenta: la possibilità di vivere una vita nella consapevolezza che ciò che stiamo indossando è solo un abito... un personaggio di cui possiamo scrivere noi la storia. :)

BIO:

Nasco tra Piemonte e Sicilia, nella paradossale ed utopica ricerca d'equilibrio. Vengo immortalata in centinaia di foto, tra l'odore di libri, quadri e biscotti alla nocciola.
Assisto stupita al duello della manifestazione. Ascolto voci troppo alte, mi sento schiacciata da fiamme divampanti che i miei occhi provano invano a spegnere con la loro acqua apparentemente infinita. Respiro il profumo d'erba tagliata ascoltando il canto dei grilli ed osservando le ombre delle persiane che giocano con il bianco muro al mio fianco.
Mi diverto a comandare organizzando laute feste per le amichette con annessi giochi e regali a volte più grandi di quelli ricevuti.
Arriva l'adolescenza e cambia qualcosa, come se dovessi allontanarmi dal mio mondo magico. Mi crolla il balcone sotto i piedi... Ma poi, io, ora trio, mi diverto a sentirmi una cosa sola ballando, ballando e ballando.
Incontro luminosi Upaguri e, con stupore e lentissima comprensione, capisco che mi stanno indicando quell’inafferrabile mondo straordinario che inconsapevolmente mi ha fatto tanta compagnia durante la mia infanzia. Realizzo, per la prima volta, di nuovo su di un balcone, che ciò a cui pensavo era già stato pensato da tanti, tantissimi...
Alla domanda cosa vuoi fare da grande rispondo "Essere felice" e ancora oggi condivido a pieno quella risposta.
Sacrifico a malincuore alcuni dei miei Upaguri, ne scelgo con entusiasmo altri... forse quelli più complicati. Perché le cose più difficili si rivelano le più belle e solo lottando con chi è più forte di te puoi crescere sul serio.
Sogno, ricerco e finalmente vedo tradizioni lontane, piene di Meraviglia e difficoltà. Sento i Brividi nel mio cranio frontale.
Attraverso l'Arte, lavoro e Lavoro per mantener vivo quel fuoco che mi permette di cadere, soffrire e rialzarmi per arrivare a rispondere sempre più a fondo a quelle intime domande che solo cuore, mente e corpo possono mostrare.
Per mantenere vivo il coraggio di andare sempre più a fondo nel viaggio verso la Meraviglia...


IMDb | www.imdb.me/dianadellerba
Official Website | www.dianadellerba.com
YouTube | www.youtube.com/c/DianaDellErbaattrice
Instagram | www.instagram.com/dianadellerba


CINEMA
2019 (pre-produzione) “L’uomo che disegnò Dio”, regia Franco Nero
2017 - “The Broken Key”, regia Louis Nero (Sarah Eve/Coprotagonista)
2017 - In post-produzione - “Vorticale”, regia Matteo Esposito (Irene)
2013 “Il Mistero di Dante”, regia Louis Nero (Passion)
2010 “Rasputin”, regia Louis Nero (Zarina Alessandra Feodorovna Romanova/Protagonista Femminile)
2008 “Vincere”, regia Marco Bellocchio (Controfigura di Giovanna Mezzogiorno/Fidanzata di Benito Albino Mussolini)
2008 “Pepe nel latte”, regia Roberto Miali (Dottoressa)
2007 “Holomodor”, regia Stefano Pivelli – Francesco Ruga (Beatrice/Protagonista Femminile)
2005 “Danza La Coscienza”, regia Luca Bronzi (Veronica)
2004 “Killer’s Playlist”, regia Carlo Ausino (Ragazza Seviziata)
2003 “Hans”, regia Louis Nero (Cameriera)
2003 “Le valigie di Tulse Luper II”, regia Peter Greenaway (Cameriera)

INSTALLAZIONI MUSEALI
2018 “OLOS II” Installazione Ologrammatica regia Daniele Baldacci

TEATRO
2020 (pre-produzione) “L’Amore è la religione. L’Universo è il libro.” ispirato a Jalalad-Din Rumi
2019/20 Concert Art “Preraffaelliti, Amore e Desiderio” e “Vittorio Corcos, la Donna nell’arte” presso alcuni tra i maggiori Musei torinesi (Palazzo Reale, Palazzo Chiablese, Fondazione Accorsi Ometto) con la storica dell’arte Barbara Stabielli e l’arpista Katia Zunino
2014 “La Tempesta” di W. Shakespeare, regia Mamadou Dioume (Prospero)
2013 Letture della “Divina Commedia” con Anna Cuculo
2013 “Diario di un killer sentimentale” di L.Sepulveda, regia di Filippo Rubino (Francesina)
2012 “Bastet", spettacolo di e con Lucia Arnaboldi, Diana Dell’Erba e Paola Giavina
2006-2009 “La Bisbetica Domata” di W. Shakespeare, regia Franco Urban (Bianca)
2008-2009 “Il Gatto con Gli Stivali”, regia Franco Urban (Principessa)
2007-2008 “La Bella e La Bestia” di Beaumont, regia Franco Urban (La Bella)
2006-2007 Spettacoli vari in “Storie di Piazza” - Biella, regia Manuela Tamietti

TELEVISIONE, WEB E CORTOMETRAGGI, VOICE
2014 “Io sono la mia storia – Artista Vincenzo Fiorito”, regia Francesco Lodato
2009 “Il sorteggio”, regia Giacomo Campiotti (fiction)
2009 “Il ballo delle monadi” di Davide Iodice (video musicale/Protagonista Femminile)
2008 Doppiaggio Marleen, adattamento testi e secondo direttore di doppiaggio in “Ex Drummer”, regia Koen Morter (lungometraggio)
2007 “La donna della toilette”, regia Alberto Viavattene (Cortometraggio - Lisa /Protagonista Femminile)
2006 “Il proiezionista”, regia Roberto Loiacono, sceneggiatura F. Cortonesi e A. Cavaletto (Cortometraggio - Coprotagonista)
2006 “Snake Love” del gruppo rock N.A.M.B., regia Riccardo Struchil (video musicale/Protagonista Femminile)

ALTRO
(In produzione) Direzione artistica di DANTE's PROJECT, la prima lettura integrale della Divina Commedia: PARTECIPA ANCHE TU INVIANDO UNA MAIL A [email protected]
2013 Sceneggiatura, regia e montaggio del film-documentario “Registe” con Maria de Medeiros, Lina Wertmüller, Cecilia Mangini, Francesca Archibugi, Francesca Comencini, Cinzia TH Torrini, Gian Luigi Rondi, Distrib. L’Altrofilm www.facebook.com/registefilm
2013 Assistente alla regia de “Il Mistero di Dante”, regia Louis Nero, Distrib. L’Altrofilm
2012 Ideazione e realizzazione progetto “660 secondi IL CINEMA INDIPENDENTE”, serie di interviste a Silvano Agosti, Davide Ferrario, Tonino De Bernardi, Carlo Ausino, Antonietta De Lillo, Daniele Gaglianone, Valerio Jalongo, Giampaolo Speziale, Distrib. Web L’Altrofilm
2010 Assistente di produzione e fotografa di scena di “Rasputin”, regia Louis Nero, Distrib. L’Altrofilm
2009 Assistente Ufficio Stampa di “Principessa”, regia di Giorgio Arcelli, Distrib. L’Altrofilm
2008 Adattamento testi e secondo direttore di doppiaggio in “Ex Drummer”, regia Koen Morter (lungometraggio), Distrib. L’Altrofilm
2007 Assistente di produzione, fotografa di scena e Assistente Ufficio Stampa di “La Rabbia”, regia Louis Nero, Distrib. L’Altrofilm

FORMAZIONE
-Mamadou Dioume, attore e collaboratore di Peter Brook (2009-2016)
-Biomeccanica teatrale presso la compagnia “Scimmie Nude” (2011)
-“Accademia del doppiaggio”, con Roberto Pedicini e Christian Iansante (Firenze, 2009-2010)
-Corso di recitazione cinematografica, presso l’O.D.S.-Dreams di Torino, insegnanti Andres Rota, Patrizia Giangrand, Marco Morellini, Gianluca Iacono, Tony Mazzara (2003-2008)
-Corso di canto con Renata Chiappino (2018)

WORKSHOP
-Joanne Baron (2018)
-Stefania De Santis (2016)
-Michele di Mauro (2013)
-Gaddo Bagnoli, Claudia Franceschetti, Andrea Magnelli (2009, 2011)
-Ian Magilton, Roy Hart Theatre (2010)
-Jurij Ferrini (2009)
-Galina Viktorovna Propina, metodo Stanislavskij (2007)
-Emanuele Montagna, presso la Scuola di Teatro Colli (Bologna, 2007)
-Danny Lemmo, membro dell’Actors Studio di New York (2006-2007)
-Roberto Freddi (2006)
-Sorelle Suburbe (2003)

Foto gallery

Città:

Torino

Data di Nascita:

30 / 07 / 1982

Di Di è disponibile a ricevere offerte di lavoro

Clicca su questo banner e contatta direttamente Di Di per informarlo della tua offerta

Profilo verificato e garantito* da: Massimo Procaccini

“Conosco Diana, come tutti voi! Sono certo del suo talento. Impegnata, nel suo lavoro, grande, spiccato senso dell'arte. Grandiosa”
*I dati professionali di questo profilo sono garantiti dalla referenza di un altro iscritto. Una falsa referenza implica l’annullamento di entrambi i profili.

Di Di offre videoconsulenze online nei seguenti orari

Giorno Orario di disponibilità
Lunedì 10:30 - 21:00
Martedì 10:30 - 21:00
Mercoledì 10:30 - 21:00
Giovedì 10:30 - 21:00
Venerdì 10:30 - 21:00
Sabato 10:30 - 21:00
Domenica 10:30 - 21:00